Come guardiamo le cose

Noi vediamo le persone e le cose non per come sono, ma per come siamo noi. Ecco perché, quando due persone guardano qualcosa o qualcuno, si verificano due reazioni diverse. […] Pensate alle persone con cui vivete e che vorreste trasformare. le trovate malinconiche, sconsiderate, inaffidabili, sleali, o qualsiasi altra cosa. […] Il giorno in cui voi cambiate, cambieranno anche loro. E voi le vedrete in modo diverso. Chi vi appariva spaventoso vi sembrerà ora impaurito. Chi vi appariva scontroso si sembrerà spaventato. Improvvisamente, nessuno avrà più il potere di farvi del male.

Anthony De Mello, Messaggio per un’aquila che si crede un pollo – Piemme – Pag.95

Potrebbero interessarti anche...