Categoria: Frasi sulla ricchezza
Non quello cha ha motlo è ricco, ma colui che da molto. […] Chiunque sia capace di dare se stesso è ricco. […]Non da per ricevere; dare è in se stesso una gioia squisita […] Nel dare con generosità, non si può evitare di ricevere ciò che le viene dato di ritorno. Erich Fromm , L’arte di amare – Mondadori – Pag. 35-36
Il malinteso più comune è che dare significhi “cedere” qualcosa, essere privati, sacrificare. La persona il cui carattere non si è sviluppato oltre la fase ricettiva ed esplorativa, sente il dare in questo modo. […] dare senza ricevere, per lui significa essere ingannato. ]…] dare ha un senso completamente diverso. Dare è la più alta espressione di potenza. […] io provo la mia forza, la mia ricchezza, il mio potere. Questa sensazione di vitalità e potenza mi riempie di gioia. mi sento traboccare di vita e felicità. […] perché in quell’atto mi sento vivo. […] Erich Fromm , L’arte di amare – Mondadori – Pag. 34
“Dedicati ad amare gli altri, dedicati alla comunità che ti circonda, e dedicati a creare qualcosa che ti offra uno scopo e un significato. Se ci fai caso […] non c’è nessun accenno a una remunerazione.” Mitch Albom, I miei Martedì col professore – Rizzoli – Pag. 132
Esistono culture che antepongono la pace e la serenità ai commerci e al lucro. Esse muovono dal presupposto che, essendo certa l morte di tutti noi, non importa se poveri o ricchi, l’unica vera meta della vita è la gioia nel presente e la realizzazione di noi stessi nella gioia: non l’accumulo dei beni materiali. Leo Buscalgia, Amore – Mondadori – Pag. 151