Categoria: Frasi sulla fede

Essere incrollabili

È chiaro che non si può far crollare un’auto-consapevolezza ancorata nei settori più essenziali e più elevati della sfera spirituale; ma quanti uomini, e quanti prigionieri poi, possiedono un’auto-consapevolezza così salda? Viktor Frankl, Uno psicologo nei lager – Edizioni Ares – Pag.109

Fede razionale e irrazionale

Mentre la fede irrazionale è l’accettazione di qualche cosa che è vero solo perché un’autorità o la maggioranza lo dicono, la fede razionale è radicata in una libera convinzione che si basa sulle proprie osservazioni e idee produttive, ad onta dell’opinione generale. Erich Fromm , L’arte di amare – Mondadori – Pag. 129

Vivere o credere?

Nello sviluppo religioso questo portò alla formulazione di dogmi, a infiniti argomenti sulle formulazioni dogmatiche, e all’intolleranza del “miscredente” o eretico. Inoltre portò all’enfasi di “credere in Dio” come allo scopo principale di ogni concezione religiosa. […] la persona che credeva in Dio – anche se non viveva in Dio – si sentiva superiore a quella che viveva in Dio, ma non credeva in lui. Erich Fromm , L’arte di amare – Mondadori – Pag. 85

Fede e sicurezza

L’apertura verso la verità, quali che siano le conseguenze, dovunque ci porti, senza sapere nemmeno dove ci porterà. Questa è la fede. non un convinzione, ma la fede. Le convinzioni danno molta sicurezza, la fede è insicurezza. Non si sa dove si andrà a finire. Si è pronti a seguire e si è aperti, aperti a tutto! Si è pronti ad ascoltare. E guardate che aperti non significa essere ingenui, non significa abboccare a tutto ciò che l’oratore vi dice. Assolutamente no: dovete mettere in discussione tutto quello che dico. Metterlo in discussione, però, partendo da un atteggiamento di apertura, non di caparbietà. E mettere in discussione tutto. Anthony De Mello, Messaggio per un’aquila che si crede un pollo – Piemme – Pag.23-24