Categoria: Frasi sulle emozioni

Qualcosa in più

Giovani o vecchi, la maggior parte di noi viviamo scontenti semplicemente eprché desideriamo qualcosa. […] La nostra scontentezza nasce dal nostro desiderio di un “di più”. […] Quando l’origine della insoddisfazione è l’invidia, l’ambizione, i suoi frutti sono l’agitazione e la frustrazione. Anthony De Mello, Chiamati all’amore – Mondadori – Pag. 146-147

Solo scalpore

[…] ricorda quale sensazione provavi quando avevi in mano il potere, quando tu eri il capo e la gente guardava a te e prendeva da te gli ordini, quando cioè eri popolare. […] Queste sensazioni non ci danno quella pienezza che sentiamo insorgere in noi quando contempliamo la natura, o quando godiamo della compagnia di un amico o del lavoro che stiamo facendo: sono sensazioni che mirano a produrre scalpore, ebrezza, e hanno come risultato il… vuoto. […] la gente vive una vita vuota, una vita senz’anima. Anthony De Mello, Chiamati all’amore – Mondadori – Pag. 14-15

Di chi è l’emozione

Quando vostra madre si arrabbiava con voi, non diceva che in lei c’era qualcosa che non andava, ma che c’era in voi qualcosa che non andava, altrimenti non si sarebbe arrabbiata. Ebbene, ho fatto una grande scoperta: se tu sei arrabbiata, mamma, c’è qualcosa che non va in te. Quindi, sarebbe meglio che affrontassi la tua collera. Tienitela e affrontala. non è mia. Anthony De Mello, Messaggio per un’aquila che si crede un pollo – Piemme – Pag. 150

Siamo dittatori!

Sono un dittatore, sei un dittatore. io voglio gestire le tua vita al posto tuo; voglio dirti come dovresti essere e come dovresti comportarti e sarà meglio che ti comporti come ho deciso, perché altrimenti mi punirò facendo sorgere in me dei sentimenti negativi. Ricordate quel che vi ho detto: siamo tutti folli. Anthony De Mello, Messaggio per un’aquila che si crede un pollo – Piemme – Pag.97

Vernice nera in aria

È come quando si getta in aria della vernice nera: l’aria resta incontaminata. Non è possibile verniciare l’aria di nero. Qualsiasi cosa accada, si rimane incontaminati, si rimane in pace. […] l’assurdità di essere un pupazzo, strattonato in tutte le direzioni, che lascia che siano gli eventi, o altre persone, a dirgli cosa deve provare. E così uno prova quel che gli dicono gli altri, e lo definisce essere vulnerabile. […] se voi vi rifiutate di identificarvi con qualsiasi etichetta, la maggior parte delle preoccupazioni si volatilizzeranno. Anthony De Mello, Messaggio per un’aquila che si crede un pollo – Piemme – Pag.81

Amore e dipendenza

Ma dipendere da un altro psicologicamente – dipendere da un altro emotivamente – cosa comporta? Significa dipendere da un altro essere umano per raggiungere la felicità. […] Perché se dipendete da altre persone, il passo successivo, ne siate coscienti o meno, sarà di esigere che altri contribuiscano alla vostra felicità. Poi ci sarà un ulteriore gradino, paura, paura della perdita, paura dell’alienazione, paura di essere respinti, controllo reciproco. […] Dove c’è amore non ci sono pretese, aspettative, dipendenza. io non esigo che voi mi facciate felice; la mia felicità non alberga in voi. Se mi doveste lasciare, non mi sentirei dispiaciuto per me stesso; godo immensamente della vostra compagnia, ma non mi abbarbico a voi. Anthony De Mello, Messaggio per un’aquila che si crede un pollo – Piemme – Pag.60

Distacco e sentimenti negativi

[…] se non aveste sentimenti negativi, sareste molto più incisivi,molto più incisivi. Perché quando entrano in gioco i sentimenti negativi, si perde la testa. […] Dove prima c’era un problema da risolvere, adesso ce ne sono due. […] È molto importante che, quando si entra in azione, si sia in grado di vedere le cose con distacco. ma le emozioni negative impediscono di avere un atteggiamento di questo tipo. Anthony De Mello, Messaggio per un’aquila che si crede un pollo – Piemme – Pag.58