Categoria: Frasi sull’egoismo

Qualcosa in più

Giovani o vecchi, la maggior parte di noi viviamo scontenti semplicemente eprché desideriamo qualcosa. […] La nostra scontentezza nasce dal nostro desiderio di un “di più”. […] Quando l’origine della insoddisfazione è l’invidia, l’ambizione, i suoi frutti sono l’agitazione e la frustrazione. Anthony De Mello, Chiamati all’amore – Mondadori – Pag. 146-147

I tuoi filtri

Sono tre i filtri decisivi. […] I tuoi legami. Tu inevitabilmente dedicherai la tua attenzione a ciò che li favorisce e a ciò che li minaccia e non avrai occhi per tutto il resto. Le idee fisse. […] farai attenzione soltanto a ciò che conferma le tue persuasioni e ignorerai tutto ciò che le mette in forse. Infine le tue paure. […] esse fissano irresistibilmente la tua attenzione su alcune cose, escludendo tutte le altre. Anthony De Mello, Chiamati all’amore – Mondadori – Pag.49-50

Narcisismo e obiettività

L’orientamento narcisistico serve a far sentire come realtà solo ciò che esiste dentro di noi. […] Il polo opposto del narcisismo è l’obiettività; è la facoltà di vedere la gente e le cose così come sono, obiettivamente, e di essere in grado di separare questo quadro obiettivo da un quadro deformato dai propri desideri e timori. […] se si esaminano i rapporti tra le nazioni, come i rapporti tra gli individui, si giunge alla conclusione che l’obiettività è l’eccezione, e un più o meno altro grado di stortura narcisistica è la regola. Erich Fromm , L’arte di amare – Mondadori – Pag. 125-127

Amore e intimità?

Questo genere di rapporto porta a una relazione senza ostacoli tra due persone che restano estranee tutta la vita, che non arrivano mai a una “relazione autentica”, ma che si trattano con reciproca cortesia e cercano di farsi del bene l’un l’altra. […] Nell’”amore” si è trovato un rifugio alla solitudine, e questo egoismo  due è scambiato per amore e intimità. Erich Fromm , L’arte di amare – Mondadori – Pag. 95

L’egoista ama?

L’egoista non ama troppo se stesso, ma troppo poco; in realtà odia se stesso. Questa mancanza di amore per sé, che è solo un’espressione di mancanza di produttività, lo lascia vuoto, frustrato. […] Sembra interessarsi troppo di sé ma in realtà non fa che un inutile tentativo di compensare la mancanza di amore per sé. Erich Fromm , L’arte di amare – Mondadori – Pag. 69

Dimenticarti di te

Non si è mai più pronti a dimenticare se stessi di quando si è felici. la felicità di libera dal sé. Sono la sofferenza, il dolore, la tristezza e la depressione che ci legano al sé. Anthony De Mello, Messaggio per un’aquila che si crede un pollo – Piemme – Pag.111

Vero egoismo

Quel che è egoista è pretendere che qualcun altro viva la propria vita come voi ritenete opportuno. Questo sì che è vero egoismo. […] L’egoismo risiede nel pretendere che qualcun altro viva la propria vita per adattarsi ai vostri gusti, o al vostro orgoglio, o al vostro guadagno, o al vostro piacere. Anthony De Mello, Messaggio per un’aquila che si crede un pollo – Piemme – Pag.100