Cosa fa la scuola
[…] la scuola si assume il compito primario di trasmettere “le nozioni accumulate nel passato”, per lo più a discapito del presente e del futuro. Si tratta di “immagazzinare” più che di guidare alla vita. Si provvede a insegnare un po’ di tutto, ma ciò rispecchia solo in apparenza quanto necessita alla progressiva conoscenza individuale del proprio ego, dei rapporti tra il singolo e la comunità cui appartiene. Il bambino constata che non pochi fra i suoi insegnanti sono amorfi, svuotati di ogni gioia, di ogni speranza, di ogni minima dose di entusiasmo.
Leo Buscaglia, Amore – Mondadori – Pag. 78