Saggezza secolare?
L’istruzione si assume un ruolo analogo. Ha successo quando si preoccupa di mantenere lo status quo, quando produce quelli che noi siamo soliti designare come 2buoni cittadini”. La corrente definizione di un “buon cittadino” si riferisce a colui che “pensa, reagisce e si comporta come tutti gli altri”. Gli educatori sono del pari convinti che sia loro preciso dovere inculcare nei giovani uno specifico, essenziale bagaglio di nozioni, e difendono questa loro posizione asserendo di insegnare la “saggezza secolare”.
Leo Buscaglia, Amore – Mondadori – Pag. 148