Concetti e realtà

[…] il concetto indica, ma non è mai completamente preciso; manca di unicità, di concretezza. il concetto è universale. […] L’individuo può essere intuito, non concettualizzato. […] Il concetto omette o perde sempre qualcosa […] e cioè l’unità concreta. […] Se quello che vedete è solo il concetto, non state vedendo la realtà, perché la realtà è concreta. […] I concetti sono sempre congelati, la realtà scorre. […] La realtà è un tutto e noi la tagliamo a pezzi per fare dei concetti e usiamo la parole per indicare le diverse parti. […] Non si litiga mai sulla realtà: si litiga sulle opinioni, sui concetti, sui giudizi.

Anthony De Mello, Messaggio per un’aquila che si crede un pollo – Piemme – Pag.128-135

Potrebbero interessarti anche...